Gita domenicale .

Domenica mattina siamo partiti (le mie figlie coi nipotini al completo e io) da Erba e siamo andati in treno a Milano. I bambini erano molto eccitati e hanno cominciato a giocare e a far chiasso. C’ erano altre famiglie che avevano avuto la stessa nostra idea Dopo un’ ora di viaggio,  siamo scesi  e ci siamo avviati verso piazza Duomo, che era affollatissima e siccome era quasi mezzogiorno siamo andati ad un fast food affollatissimo, dove i bimbi si sono tuffati su patatine e crocchette di pollo.

In Duomo i bambini sono rimasti colpiti dai corpi imbalsamati di cardinali  ambrosiani esposti alla venerazione dei fedeli e dalla maestosità della cattedrale; anch’ io che non passavo da tempo da quelle parti, non ricordavo di averla  mai vista così bella.

  Un salto alla Rinascente per accontentare le mamme , una passeggiata tra una folla incredibile e poi di nuovo in treno a far giochi di mimi e indovinelli per ingannare il tempo del viaggio. I bambini si sono divertiti e si sono anche molto stancati , soprattutto i due più grandicelli abituati più agli spostamenti in auto che a quelli a piedi.

Peccato che siano così rare le occasioni per ritrovarsi tutti insieme!

 

 

Tutti insieme appassionatamente.

Ci siamo ritrovati tutti qui in questi giorni ed è stato molto bello.

I bambini sono stati bene insieme e soprattutto Samuele ha provato una gran gioia nell’ incontro con i cuginetti. Anche le mamme e gli zii si son dati da fare per intrattenerli ed è stato divertenti vederli riscoprire i vecchi giochi della loro infanzia per insegnarli ai cuccioli di famiglia.

Mi ha fatto un piacere enorme poterli avere tutti qui insieme almeno per qualche momento… rivedere la casa piena di vita , risentire gli strilli dei bambini, le loro risate e anche i loro capricci

 

 

Nell’ orto.

In autunno anche l’ orto e il giardino si devono preparare per  l’ inverno : dopo aver raccolto gli ultimi frutti si dovevano togliere le piante ormai secche dei pomodori e dei fagiolini, tagliare l’ erba  e raccogliere le foglie secche.

Quest’ anno ho avuto un aiutante d’ eccezione: il mio nipotino Samuele, di 4 anni, si è appassionato ai lavori dell’ orto e si è dato un gran da fare con rastrello e zappetta; poi mentre interravo  alcuni  bulbi  ha saputo spiegarmi che sarebbe stato necessario ricoprirli con la terra e poi aspettare, aspettare…aspettare tanto ” quasi cinquanta cento” , Questa dev’ essere una quantità davvero grande per lui perchè anche alla mamma vuole bene  cinquanta cento!!!

Ora tutte le mattine andiamo a controllare che tutto sia in ordine e Samuele sa che sotto la terra nera e umida ci sono delle piantine che aspettano la primavera.

Ancora “LIBERA”.

Ieri a casa di perone a me molto care, ho avuto il piacere di gustare autentico té inglese con pasticcini senza glutine. Chi conosce gli alimenti per celiaci, sa che spesso non sono proprio gustosissimi, anche se ultimamente si sono fatti passi da gigante in questo campo. Quei pasticcini erano gustosissimi !!!

 Ho chiesto da dove provenissero e a quale marca appartenessero; con mio grande piacere ho saputo che erano stati prodotti da una delle tante cooperative di “LIBERA”, l’ associazione di don Ciotti.

Coltivare i terreni sequestrati alla mafia e farne aziende sane, che operano alla luce del sole e che danno lavoro pulito , onesto e giustamente retribuito a tanti giovani prima senza speranza è un’ impresa che richiede il coraggio di don Ciotti e di chi lo coadiuva in quest’ impresa., perchè la mafia non perdona chi la combatte. Leggete cosa è capitato pochi giorni fa in un centro gestito da LIBERA

http://www.liberainformazione.org/news.php?newsid=15842

 

Un paese da guinness

http://www.corriere.it/esteri/11_ottobre_24/frattini-sarko-merkel-ridicolizzare-italia_a263bbd6-fe22-11e0-bb8b-fd7e32debc75.shtml

Frattini è in collera con Merkel e Sarkò perchè si sono lasciati andare a sorrisi molto ironici sull’ attendibilità delle promesse di Berlusconi, scatenando l’ ilarità di tutti i giornalisti presenti alla conferenza stampa di ieri.

Ma perchè irritarsi ora? E’ da un pezzo che il nostro premier cerca di mettersi in vista come buffone di corte alle assemblee internazionali e  ora dovrebbe essere contento di aver raggiunto il suo scopo.

Frattini e i suoi non sono mai insorti, non hanno mai protestato quando il “nostro eroe” faceva “cucù” alla Merkel o quando faceva le corna dietro le teste dei più importanti capi di stato o quando dava del Kapò a un parlamentare europeo o quando raccontava barzellette scollacciate….. Frattini non ha mai avuto niente da ridire…. anzi tutti quelli che facevano parte della cerchia degli amici di Berlusconi, ivi compresi ministri e giornalisti, si facevano in quattro per dire che tutto questo non danneggiava affatto l’ immagine dell’ Italia, anzi rafforzava  l’ idea del premier “simpatica canaglia” e quindi non poteva che favorirlo in termini elettorali.” Le sue gags – dicevano- vanno prese come innocenti bravate, che si addicono al suo personaggio”…. e arringavano come miopi bacchettoni coloro che condannavano questi atteggiamenti improbabili in un capo di governo.

E ora che l’ hanno capito tutti che il nostro premier è soprattutto un fantasista/showman/giullare/satiro  che cosa possiamo recriminare? Siamo lo zimbello del mondo  e l’ Italia può essere iscritta nel guinness dei primati come Nazione protagonista del maggior numero di barzellette , perciò meglio di così…

 

Ascoltando l’ autoradio.

Mi piace molto ascoltare la radio, sia in casa che  in macchina. Ed ero proprio alla guida della mia auto l’ altro giorno : stavo andando a prendere mia figlia e Samuele all’ aeroporto. La radio che ascolto abitualmente trasmetteva dei vaniloqui (almeno a mio giudizio) di calcio e quindi ho cambiato stazione a caso.

Ho cominciato ad ascoltare: credo fosse Radio Radicale che trasmetteva i lavori di una commissione parlamentare. Per quasi un’ ora ho sentito con mio grande stupore dibattere su un emendamento proposto dall’ on Butti secondo il quale nei talk show televisivi non si dovrebbero utilizzare dati, o tabelle o filmati tendenziosi, cioè tendenti a dimostrare una tesi precostituita. L’ assurdità della discussione mi sembrava tanto più tragica, quanto più veniva prolungandosi …..

Venerdì invece una stazione radio della RAI  ha trasmesso i lavori di un congresso dei notai e in ogni intervento si magnificava l’ utilità e lo spirito di servizio, nonchè la spinta all’ innovazione del paese che la categoria porta avanti da sempre (!!!???!!)

L’ Italia sta affondando , i giovani non trovano lavoro, l’ Europa si sta lacerando , il mondo sta cambiando alla velocità della luce ….. e qui si parla di questi argomenti? e gli si dà spazio?

Credo che sia un gran brutto segno.