In attesa della pioggia….

attesa-della-pioggia
Claude Monet

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Brianza, sempre conosciuta come  un posto piovosissimo anche d’estate, quest’anno (e non solo quest’anno) sta soffrendo per la siccità.

Ieri sera mi sono addormentata con la certezza, indotta dalle previsioni meteo, che stamattina mi sarei risvegliata con la pioggia, invece al mio risveglio ho visto le foglie pietosamente cadenti dell’ortensia , ho avvertito un’accentuata difficoltà a respirare per un’afa opprimente e ho  capito che la pioggia doveva ancora arrivare.

Uscendo nell’orto mi ha stupito l’atmosfera come di attesa spasmodica di tutti gli esseri viventi intorno a me:  gli alberi immobili, gli uccelli silenziosi e il cielo livido e uniforme solcato soltanto da un aereo, il cui rombo a tratti si confondeva col brontolio lontano del tuono.

Il cielo ora si fa sempre più buio …. stiamo attendendo e invocando tutti una pioggia benefica e ristoratrice, ma di questi tempi accade sempre più spesso che essa si trasformi in forza devastatrice…speriamo non qui e non adesso….

Morire per qualche chilo di troppo…

E’ una storia ben triste questa che si legge oggi sui giornali.

Una giovane neo-mamma vuole riprendere il suo peso forma dopo la gravidanza e per questo, per ottenere più in fretta dei risultati, si sottopone a cinque interventi chirurgici e l’ultimo le è stato fatale….

Molti sono gli interrogativi che questa tragedia suscita:

  • A nove mesi dal parto perchè avere tanta fretta di recuperare il peso forma? Perchè dare tanta importanza a qualche chilo in più? Chi l’aveva fatta sentire obesa?
  • Possibile che nessuno in famiglia abbia potuto dissuadere questa ragazza dal sottoporsi a tanti interventi chirurgici in così breve tempo?
  • E come è possibile che i medici della clinica in cui è stato effettuato l’ultimo fatale intervento abbiano deciso di effettuare l’operazione pur conoscendo, almeno si presume, i precedenti? L’obiettivo  di certe cliniche è il guadagno prima di tutto, anche a scapito della salute e della vita dei pazienti?

Questa notizia mi conferma in una convinzione: sempre meglio affidarsi agli ospedali pubblici….

 

Pensando a Charlie…

Pensando a Charlie, il bambino che non riuscirà a compiere il suo primo anno di vita e di cui tanto si è parlato in questi giorni, mi è venuta da fare una riflessione, che trovo ben espressa da questo articolo che si può leggere sul sito di Mosaico di Pace.

L’acqua è poca, ossia scarseggia…

“Le guerre del futuro non saranno combattute per il petrolio o per i metalli rari…saranno guerre per l’acqua….. ”

“l’Italia va verso la desertificazione …”
Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi negli ultimi decenni? certamente molte volte.
Ma nessuno prende sul serio certi avvertimenti, li classifichiamo alla pari di quando la mamma ci diceva: metti la maglietta di lana o ti prenderai un malanno….oppure….Non frequentare quegli amici: non sono affidabili…
 Puntualmente però le previsioni della mamma, come quelle degli scienziati, si avverano e puntualmente ci si sente colti di sorpresa… come può essere accaduto?
E quello che sembra si stiano chiedendo tutti, ora che la siccità sta stringendo in una morsa infuocata quasi tutta la penisola ……  E la stessa sorpresa si mostra nelle ricorrenti inondazioni…..
Forse sarebbe il caso di cominciare a pensare a pendere provvedimenti: realizzare sistemi adatti a raccogliere l’acqua durante le precipitazioni per poterne fare uso nei periodi di siccità, cercare di razionalizzare al massimo i sistemi di irrigazione ed eliminare le cause di dispersione di acqua  nelle condutture degli acquedotti.
Ma si può stare certi: al primo acquazzone tutti si dimenticheranno di questo problema….. e tutto continuerà come sempre.
Eppure anche un trio comico famoso qualche tempo fa sapeva che se…..”l’acqua è poca ossia scarseggia, la papera non galleggia….

Habemus Delpini!!!

arcivescovo-delpiniPapa Franxesco ha nominato il successore di Angelo Scola alla guida della diocesi di Milano, la diocesi più grande del mondo. Il nuovo arcivescovo è Mario Delpini.

Noi di Arcellasco abbiamo avuto modo di incontrarlo due anni fa: abbiamo avuto modo di apprezzarne la cultura e la sapienza e anche se lui si dichiara inadeguato, sono certa che saprà essere all’altezza dei suoi più illustri predecessori. Chi volesse sapere qualcosa in più del nostro nuovo arcivescovo può cliccare QUI

Congratulazioni e auguri, cardinal Delpini!!!

 

Sapete cos’è il CETA?

Leggo sul sito “Mosaico di pace“…..

Dobbiamo tutti mobilitarci perché questo Accordo non venga approvato. Il 5 luglio, al mattino, ci sarà un sit-in davanti al Senato e al pomeriggio una manifestazione indetta dalla Coldiretti davanti al Parlamento.

Per noi questo Trattato è “un gigantesco regalo alle multinazionali e un’ulteriore limitazione al ruolo e alle competenze di governi ed enti locali ai danni dei diritti e delle tutele di milioni di cittadini e consumatori”. Così lo definisce la deputata europea Eleonora Forenza.

Infatti, il CETA non prevede solo un’abolizione della quasi totalità dei dazi doganali (già molto bassi), ma soprattutto l’eliminazione di gran parte delle “barriere non tariffarie”, ovvero norme tecniche standard e criteri di conformità dei diversi prodotti di cui gli Stati si dotano per proteggere la salute, l’ambiente, i consumatori e i lavoratori. “Chi ha a cuore il futuro dell’agricoltura di piccola scala e della produzione alimentare di qualità-scrive Carlo Petrini – non può che sperare che l’Accordo venga rigettato.”

Informiamoci finchè siamo in tempo e facciamo sentire la nostra voce…

TOTAL FUN : truffa poco divertente…

Sul telefonino compare la notifica di un messaggioche viene da un operatore a me sconosciuto: TOTAL FUN (= Divertimento Totale!!)

Mi incuriosisco e guardo su internet di cosa si tratta: è l’abbonamento a un servizio mai chiesto che si appropria  di buona parte del credito che carico sul cellulare!!!! Ecco spiegato perchè ultimamente le mie ricariche si esaurivano così in fretta!!!!

Leggo che il servizio viene attivato in maniera subdola, quando stai cliccando su  opzioni diverse, sotto le quali si nasconde il “clic” pirata!

Fortunatamente trovo anche il modo di disattivare questa vera e propria truffa telefonando a questo numero 05211687505.

Poco dopo mi arriva la conferma della disattivazione del servizio;  ma possibile che non si possa individuare e punire questi truffatori?

Proverò a mandare questo post alla polizia postale…. e spero che alla fine i responsabili possano trovare il loro DIVERTIMENTO TOTALE nelle patrie galere….

Un’ Europa nuova …nella solidarietà….

Nei telegiornali oggi si parla di Europa……un anno fa molti suonavano le campane a morto per l’ UE, dopo il referendum della Brexit; oggi invece si può forse dire che quello choc abbia scosso i membri dell’Unione dalla loro apatia e che essi abbiano riscoperto le motivazioni dello stare insieme. Certo però che l’UE non può più essere quella che abbiamo conosciuto fino ad ora….dovrà necessariamente rinnovarsi…..

Un’ Europa nuova vuol dire che si deve realizzare un’ Europa degli Europei, non l’ Europa che va bene ai Tedeschi e agli Inglesi o ad altri, ma che soffoca gli stati del sud-Europa.

Un tempo si diceva ” nessun uomo è un’ isola…” ora possiamo ben dire che nessuno stato dell’ UE è un’ isola e che ciò che fa bene a un membro , fa bene a tutta la comunità; ma anche ciò che fa male a uno degli stati membri, fa male all’ intera comunità. O si progredisce tutti insieme o sarà un fallimento per tutti, soprattutto per i nostri giovani che sono forse la prima generazione che comincia a sentirsi europea, grazie alle tante opportunità di spostamento per studio e lavoro, che fino a poco tempo fa erano ben più rare…

Per concludere voglio riportare qui i versi del poeta John Donne  (17° secolo) che sono poi stati ripresi da autori più recenti come Thomas Merton e Ernst Hemingway (“Per chi suona la campana”)

 

Nessun uomo è un’Isola,
intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del Continente,
una parte della Terra.
Se una Zolla viene portata via dall’onda del Mare,
la Terra ne è diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una Magione amica o la tua stessa Casa.
Ogni morte d’uomo mi diminuisce,
perchè io partecipo all’Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana:
Essa suona per te.