La sai l’ ultima?

Credo di non aver mai riso tanto n vita mia come guardando “Johnny Stecchino” di Benigni e l’ ho guardato molte volte, sempre con lo stesso divertimento.
Stamattina però una notizia mi ha fatto sbellicare dalle risate, eccola!

Alfano premier, Berlusconi all’ economia!!!!

All’ economia!!!! Ah, ah, ah, ah, !! Non posso trattenermi…..roba da “La sai l’ ultima?”

Festa dell’ Epifania.

Epifania : I magi si prostrano davanti a un Bambino riconoscendo in Lui il Messia promesso. Essi rappresentano i gentili, i non appartenenti al popolo eletto, che fino ad allora era stato il solo popolo a credere in un unico Dio-Creatore del mondo.
I magi: uomini pronti a mettere in discussione le proprie idee, le proprie credenze, le conoscenze accumulate in una vita di studi e a mettersi in viaggio per cercare riscontro ai propri dubbi; ogni credente dovrebbe prenderli a modello e non stancarsi di cercare le ragioni della propria fede.

Questa mattina, don Claudio (il nuovo parroco, di cui ho già avuto modo di parlare), è riuscito a spiegare questo passo del Vangelo anche ai bambini con parole semplici e con tono discorsivo ed efficace (non mi sono mai distratta nemmeno io, il che è tutto dire…).
Tornando a casa a piedi, data la mitezza della giornata, ho potuto vedere il calicantus in fiore, che, in un inverno appena iniziato, già ci fa pensare alla primavera.

Save the Children in Congo.

Bambini da salvare

Nel Congo imperversa la guerra civile e molti sono quelli che per sfuggire ai massacri sono costretti a lasciare i loro villaggi per cercare scampo nella foresta o nei campi per rifugiati. In queste fughe di massa càpita spesso che i membri di una stessa famiglia restino separati senza sapere più nulla della sorte toccata ai congiunti. Se a restare soli sono i bambini, questi rischiano di andare incontro ad abusi di ogni genere e anche di venire reclutati forzatamente come soldati.
Per questo Save the Children opera principalmente per ricongiungere il maggior numero di bambini alla propria famiglia . Nell’ articolo, di cui sopra ho indicato il link, si possono leggere alcune storie a lieto fine, ma si legge anche che sono migliaia i bambini tuttora in pericolo.

Donne in India.

Donne in India.

In questi giorni sono giunte dall’ India , a ripetizione, notizie di stupri di gruppo, perpetrati su donne giovani o meno giovani e anche su bambine.Chi leggerà l’ articolo linkato sopra , potrà rendersi conto del fatto che non sono sorprendenti gli stupri, ma piuttosto il fatto che essi abbiano finalmente suscitato l’ indignazione della gente e abbiano indotto i governanti ad adottare provvedimenti per punire i colpevoli.

Tutta la mia solidarietà alle donne indiane, alle quali auguro un nuovo anno pieno di conquiste verso il riconoscimento della loro dignità di esseri umani.

Buon Anno!

Un nuovo anno è cominciato e in questo giorno si è soliti esprimere speranze, buoni propositi, auguri vicendevoli, sappiamo però in fondo al nostro cuore che la gran parte di tutto ciò resterà lettera morta, pio desiderio e nulla più, soprattutto in tempi come questi ….

Hanno già provveduto ad avvertirci che il 2013 sarà un anno duro, con più tasse da pagare e probabilmente disoccupazione in aumento, così possiamo prepararci spiritualmente e non farci trovare impreparati rischiando qualche malore.
Visto e considerato che non potremo sottrarci al nostro destino di contribuenti in un paese che rischia la bancarotta, regaliamoci ancora una volta qualche ora di illusione e auguriamoci BUON ANNO, come sempre; se poi il neonato 2013 ci porterà un po’ di salute e un po’ di serenità , questo basterà per farcelo definire,
nonostante tutto, un BUON ANNO.

Grazie, Rita!

Oggi si è spenta a Roma Rita Levi Montalcini a 103 anni.
Nella sua lunga vita ha avuto come interesse principale la scienza e la ricerca scientifica. Un premio Nobel ha sancito il valore dei suoi studi, che ha proseguito fino agli ultimi giorni della sua vita. Ha istituito una fondazione per assegnare borse di studio a giovani ricercatrici africane, che dovevano diventare il “lievito” del progresso nei loro paesi.
Nominata senatrice a vita nel 2001, ha seguito sempre con impegno la vita parlamentare dimostrando un alto senso civico.

Credo che ricorderemo sempre il suo sguardo sereno e il suo viso , che a me pareva bellissimo,nonostante o, per meglio dire, grazie alle sue rughe e ai suoi capelli candidi: era un viso da cui traspariva un’ anima consapevole di aver ben speso il tempo che aveva avuto a disposizione.

Come donna, sento di dover dire grazie a Rita Levi Montalcini perché ha onorato il nostro paese ed è stata e sarà un esempio da seguire per tante giovani donne d’ oggi.

Martiri cristiani… 105 mila vittime ignorate.

Martiri di ieri e di oggi.

Oggi si ricorda S. Stefano, il primo martire cristiano ; dopo di lui molti altri subirono la stessa sorte fino all’ editto di Milano da parte dell’ imperatore Costantino (a Milano sono state programmate molte manifestazioni per celebrare i 1700 anni da quell’ evento).
Sappiamo però che nella storia anche i cristiani sono diventati a loro volta persecutori verso chi professava altre religioni, contraddicendo con ciò il comandamento del Cristianesimo stesso : ” Ama il tuo Dio…..Amerai il prossimo tuo come te stesso.”.. Per non parlare poi dello scandalo delle guerre tra Cristiani, che hanno insanguinato le terre d’ Europa per secoli e secoli fino ad arrivare alle guerre mondiali.

Ora però tornano le persecuzioni dei Cristiani in molti paesi e sono 105.000 quelli che sono stati uccisi in quest’ anno.
Come sempre nella storia, la religione fornisce solo il pretesto per individuare un “nemico” cui addossare la colpa di ingiustizie, sperequazioni, prepotenze , che hanno radici in ben altri campi…. questo però non giustifica l’ indifferenza con cui qui da noi vengono accolte le notizie di eccidi sempre più frequenti…

Buon Natale 2012!

A tutti quelli che continuano a gratificarmi della loro attenzione per queste pagine, auguro con tutto il cuore
Buon Natale e Buon Anno !!!

P.S. ho scelto questa immagine perchè mi ricorda molto le vecchie cartoline di auguri che si usava inviare ad amici e parenti tanti anni fa….