Parlando di sardine….

Stamattina un pensiero  mi frulla per la testa.

Il movimento delle sardine sta riempiendo le piazze da una ventina di giorni ed è un movimento simpatico: non-violento, libertario, antirazzista, ecc.  ecc. Ma mi chiedo: al momento di votare, le sardine  andranno alle urne o si asterranno come fa ormai la maggioranza degli aventi diritto al voto italiani?

Ci tengono a non essere etichettati con simboli di partito, perchè probabilmente nessun partito li rappresenta in toto, ma se aspettano il partito perfetto, fatto su misura, continueranno a manifestare inutilmente nelle piazze senza ottenere nulla, dato che forse le “sardine” stesse al loro interno non rappresentano un mondo monolitico…. Un antico proverbio dice che “il meglio è nemico del bene”: per inseguire la perfezione non si può stare in disparte a vedere cosa succederà… pertanto, care sardine, andate a votare: è l’unico modo per rendere concreta ed efficace la vostra protesta.

Ieri in senato.

liliana-segre_lChi è Liliana Segre? Penso che in pochi possano dire di non averne mai sentito parlare, ma proprio per questi pochi ecco qui un link : seguendolo potranno colmare questa loro lacuna.

Dopo la lettura della sua biografia, chi potrebbe non renderle omaggio, chi potrebbe non  onorarla per le sofferenze che ha dovuto subire, per il coraggio della sua testimonianza che continua anche in questa sua tarda età, per le offese e le umiliazioni che ha subito in passato e che continuano ancora oggi?

Eppure, ieri, c’è stato chi non si è alzato in piedi e non l’ha applaudita al suo ingresso in Parlamento: ce lo potevamo aspettare da Lega e FdI, nelle cui file si annidano gli odiatori per professione, ma Forza Italia? Pur  di dare un’immagine di compattezza delle destre, ha accettato di omologarsi ai partiti più estremisti di questo dopoguerra; qualcuno però sui banchi di FI ha subito denunciato forti mal di pancia… Ciò però non cancella  la meschinità di questa presa di posizione. Se c’erano motivi per non votare la mozione, non credo ce ne fossero per non rendere omaggio a una donna di grande carisma e grande levatura morale.

Good luck!

Come un popolo può ritrovarsi nel caos!

Gli Inglesi rimpiangono certo i tempi in cui potevano decidere le sorti del mondo e convogliare nelle proprie contee le ricchezze prodotte da tanti popoli a loro soggetti e rincorrendo questi rimpianti si trovano ora nel caos più completo!

In che modo si risolverà il problema Brexit?  Vincerà  Boris che sta facendo il braccio di ferro col suo Parlamento? Si farà un nuovo referendum?

Credo che si possa solo augurare buona fortuna, ma soprattutto buon senso, a tutti gli abitanti del Regno Unito….

Matteo Vs Matteo.

Ieri sera ho assistito a gran parte del duello televisivo MatteoVsMatteo.

A me non sta simpatico nessuno dei due: il loro ego è straripante, in nessuno dei due sento il carisma di chi è votato al bene comune più che all’affermazione di sè.  Ho però notato che mentre Renzi cercava di allargare il discorso ai temi più vari e pressanti, Salvini rispondeva con un solo argomento: immigrazione.

Lo capisco benissimo: è il solo argomento che gli attira i favori del pubblico perchè è riuscito a convincere gli Italiani che è l’immigrazione il problema dei problemi ….. non la ripresa economica che non c’è e non ci sarà, non la mancanza di lavoro per i giovani, non l’evasione fiscale, non la criminalità e la corruzione….

Tra i due antipatici, preferisco il fiorentino, anche se non mi convince.

Caro Matteo…

Caro Matteo,

Ieri sera ti ho seguito fino a tarda ora a “Porta A porta” e devo dire che le tue parole potevano anche apparire rassicuranti, ma a me resta un dubbio: ho potuto constatare che sei certamente convinto di quel che dici nel momento in cui lo dici, ma hai dato prova di riuscire a cambiare  parere velocemente ….. Dimmi possiamo stare tranquilli o dobbiamo……”stare sereni”?

Parole raccapriccianti e silenzi imbarazzanti.

Sappiamo tutti che Salvini  ha cambiato la Lega: niente più ostilità verso i meridionali, anzi ….tant’è vero che ha preso molti voti al Sud.

Forse però in questi giorni si è distratto, o forse  avrà dovuto licenziare la squadra  (detta la Bestia) che occupava tante pagine sui vari social e che teneva sotto controllo la rete….. Dev’essere proprio così, perchè certi silenzi sono imbarazzanti.

Non mi spiego, altrimenti, come non si sia precipitato a smentire l’affittacamere che in un paese del milanese ha rifiutato di affittare un appartamento a un’ insegnante foggiana, adducendo come motivazione che per lei, essendo “di Salvini”, meridionali, rom, neri, sono tutti da tenere alla larga.

Certamente domani da Pontida, Salvini si ricorderà di bacchettare questa sua fan, altrimenti molti meridionali potrebbero capire di aver preso un abbaglio.

Aggiornamento: Leggo ora che Salvini ha sconfessato le parole della “leghista sfegatata” come si autodefiniva l’affittacamere: meglio tardi che mai

Meglio da noi…

Ieri il primo ministro britannico ha deciso di sospendere per oltre un mese l’attività del parlamento!!! E questo solo per impedire a chi si oppone alla Brexit di organizzare iniziative finalizzate a  scongiurare il prevedibile disastro che ne conseguirebbe. Per consuetudine la regina non ha nessun potere di non sottoscrivere gli atti del primo ministro ed è quello che ha fatto la regina Elisabetta. E’ un fatto molto grave, una sospensione della democrazia, consentita dalla mancanza di una Costituzione scritta: è la consuetudine che regola la democrazia inglese.

Questo accade mentre in Italia si sta svolgendo la lunga “liturgia” prevista dalla Costituzione in caso di crisi di governo.  Qualcuno potrebbe ritenerla inutile, noiosa, fatta solo per prendere tempo, ma  io credo invece che tutto sia stato pensato per dare modo a tutti coloro che sono coinvolti di meditare, di rifiatare, di fare chiarezza sulle proprie posizioni. E mi dà molta sicurezza il ruolo del Capo dello Stato: arbitro imparziale e custode della conformità di ogni atto al dettato costituzionale.

Credo che almeno in questo caso molti cittadini britannici abbiano motivo per invidiarci