Se una farfalla batte le ali…

bangui-violenceGli attacchi a chiese, moschee, centri di assistenza medica in Africa, sono tanto frequenti che nessun giornale, tranne Avvenire, ne parla più…. Sono cose che non ci riguardano? Siamo sicuri che non si riflettano anche su di noi gli effetti di queste atrocità?  Ricordate il detto  “Se una farfalla batte le ali a Pechino, a New York si scatena una tempesta.“?

Rendere sempre più invivibile l’Africa vuol dire indurre gli Aricani a scappare e dove se non qui da noi, che siamo i più vicini?

Chi ha interesse  a seminare il terrore?

‘O famo strano….

O famo strano …così diceva Verdone in un film …e così si potrà dire per il governo Lega M5s.

C’era un tempo in cui Salvini non si faceva scrupoli a insultare i meridionali ad ogni piè sospinto e, ora, i meridionali che hanno votato in massa il M5s si ritroveranno ad essere governati proprio da Salvini…..non so se saranno tutti contenti… sembra un accoppiamento contro natura … Di Maio stesso starà pensando : ‘O famo strano sto governo….

I veri vincitori.

Nonostante si continui a dire che i vincitori delle elezioni sono stati Lega e M5s, io penso invece che non lo siano affatto, che siano rimasti entrambi in mezzo al proverbiale guado.

Penso che i  vincitori siano quelli che hanno raggiunto l’obiettivo che si erano proposti fin dall’inizio, per questo Salvini e Di Maio, che non hanno i numeri per governare non possono essere considerati vincitori.

Vincitori sicuri e certi sono invece coloro che hanno spaccato un partito col solo scopo di potersi ricandidare e, illudendo una parte di elettori con presunti e sbandieratissimi ideali traditi, si sono assicurati una poltrona in Parlamento che altrimenti sarebbe loro certamente sfuggita.

Credo sia chiaro che sto parlando dei vari D’Alema, Bersani &Co.: complimenti!! PD colpito e affondato e poltrona conquistata!!!

Che rebelot!!

In questi giorni il mio pensiero e le mie preghiere sono rivolti al Presidente Mattarella: quale rompicapo gli si pone davanti!!!

Chi incaricare per le consultazioni: Salvini  o Di Maio?
Salvini: mai col PD; mai separati da Forza Italia.
Di Maio: possibili coalizioni con PD e Lega, mai con Berlusconi.
PD: noi all’opposizione (ma, forse, però, non si sa mai….)

Che rebelot (parola brianzola – credo – per dire che pasticcio)!

Non sarebbe stato meglio un bel ballottaggio tra i due partiti che avevano ricevuto  più voti?

Tu quoque, Salvini?

Con chi i grillini formeranno il nuovo governo? Certamente non con Berlusconi, a quanto si dice, perchè condannato e notoriamente corruttore; forse riusciranno a trattare con Salvini, smanioso più che mai di andare al governo…… ma l’Espesso sta tirando fuori una strana storia:   c’è un tesoro nascosto della Lega già dai tempi di Bossi e di Belsito e pare che ora ne stia beneficiando proprio Salvini. Riusciranno i grillini a fare finta di niente?

Innocenza perduta.

Sono contenta che per la prima volta una donna sia stata eletta Presidente del Senato, direi che era ora…. ma i grillini che non hanno voluto Romani (e forse a ragione) si son dovuti forse turare il naso per votare questa donna che ha sostenuto tutte le leggi ad personam al tempo del governo Berlusconi?…..è finito il tempo dell’innocenza?

Il giorno dopo…

Quando ieri Renzi ha detto orgogliosamente (forse anche un po’ arrogantemente):- Staremo all’opposizione, come hanno detto gli Italiani!- ho pensato che era giusto così, che se gli Italiani non hanno saputo capire quel po’ di buono che l’ultimo governo ha cercato di fare, è giusto passare la mano e lasciare agli altri, ai vincitori, il compito di sbrogliare la matassa, piuttosto complicata, della formazione di un nuovo governo. E in quel momento mi è venuto anche in mente il giorno in cui Bersani chiamò i grillini per chiedere il loro appoggio e ho pensato che era giunto il momento di rendere pan per focaccia.

Oggi, ripensando proprio a quel giorno, mi è venuto in mente il rammarico che avevo provato constatando che si era persa un’occasione d’oro per unire le forze giovani dei 5stelle con l’esperienza di politici più esperti: insieme, a mio avviso, si poteva dare una vera svolta a questo nostro paese, ma tutto era sfumato in un’atmosfera di dileggio aprioristico.

Ora forse si ripresenta la stessa occasione (cosa già insolita) e, mettendo da parte la voglia di ripicche meschine, pensando al bene di tutti, perchè non provare a parlarsi? Certo ora i grillini avranno un altro atteggiamento: sono loro, anche se vincitori, ad avere bisogno degli altri….

Forse anche i mercati fanno le stesse ipotesi, visto che non ci stanno penalizzando più di tanto…

E la gente sta a guardare…

Cosa pensare di un popolo che guarda indifferente le stragi ricorrenti dei propri figli?

In America ieri un ragazzo di 19 anni ha aperto il fuoco uccidendo 17 persone in una scuola…. e questa è la 19^ sparatoria dall’inizio di quest’anno!!!! Ma nessuno parla di limitare il commercio delle armi….dicono che si devono curare le persone instabili: e questo va benissimo.

Ma se una persona instabile ha a disposizione un’arma da guerra, fa certo più danni che se avesse soltanto un coltellino svizzero o una cerbottana….direi io.

Il fatto che queste stragi avvengano preferibilmente nelle scuole, mi fa  pensare che ci sia anche qualche problema nel sistema educativo americano…..non sarà troppo selettivo? tenderà in maniera inadeguata all’integrazione  dei soggetti più deboli? Non so….

Certo è che la misura di armare anche gl’ insegnanti, proposta ventilata da qualcuno, mi pare la meno adeguata per arginare il problema. E intanto padri e madri stanno alla finestra a guardare…