Grazie, Presidente!

Grazie, Presidente!!!

Le sue parole  le fanno onore e danno conforto e speranza  a tutti quelli che, come me, assistono sgomenti agli innumerevoli fatti di cronaca di questi giorni, in cui la violenza sulle donne ha fatto tante vittime innocenti.

E’ vero: fino a che gli uomini, tutti gli uomini, non prenderanno atto delle proprie responsabilità a questo riguardo, la violenza assurda e insensata di chi  ritiene la donna un oggetto di sua proprietà non verrà mai debellata.

Dentro o fuori?

Di Maio a Cernobbio ha detto che il M5s non propone l’uscita dalla moneta unica, ma come si concilia questa presa di posizione con quanto si legge QUI?

Chi semina vento….

“Trump rappresenta una reale opportunità per i bianchi nazionalisti. Un’opportunità che non capiterà mai più”, ha detto Suhayda nel corso di una trasmissione radiofonica, secondo quanto riporta il Washington Post. “La campagna di Trump – ha incalzato il leader nazista, 64 anni, del Michigan – ha mostrato che i nostri punti di vista non sono così impopolari”.

Questo si legge in un articolo di Panorama  dell’8 agosto 2016 e a queste frasi shock nè Trump nè alcuno dei membri del suo staff ha risposto dissociandosi. Poi sono venute le elezioni e tutta l’America razzista ha riversato su Trump i suoi voti……

Ora si cominciano a vedere i frutti di questa politica e a poco valgono i discorsi di queste ore che invitano all’unità il popolo statunitense…

Chi semina vento, raccoglie tempesta, lo si è sempre saputo…

Un’ Europa nuova …nella solidarietà….

Nei telegiornali oggi si parla di Europa……un anno fa molti suonavano le campane a morto per l’ UE, dopo il referendum della Brexit; oggi invece si può forse dire che quello choc abbia scosso i membri dell’Unione dalla loro apatia e che essi abbiano riscoperto le motivazioni dello stare insieme. Certo però che l’UE non può più essere quella che abbiamo conosciuto fino ad ora….dovrà necessariamente rinnovarsi…..

Un’ Europa nuova vuol dire che si deve realizzare un’ Europa degli Europei, non l’ Europa che va bene ai Tedeschi e agli Inglesi o ad altri, ma che soffoca gli stati del sud-Europa.

Un tempo si diceva ” nessun uomo è un’ isola…” ora possiamo ben dire che nessuno stato dell’ UE è un’ isola e che ciò che fa bene a un membro , fa bene a tutta la comunità; ma anche ciò che fa male a uno degli stati membri, fa male all’ intera comunità. O si progredisce tutti insieme o sarà un fallimento per tutti, soprattutto per i nostri giovani che sono forse la prima generazione che comincia a sentirsi europea, grazie alle tante opportunità di spostamento per studio e lavoro, che fino a poco tempo fa erano ben più rare…

Per concludere voglio riportare qui i versi del poeta John Donne  (17° secolo) che sono poi stati ripresi da autori più recenti come Thomas Merton e Ernst Hemingway (“Per chi suona la campana”)

 

Nessun uomo è un’Isola,
intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del Continente,
una parte della Terra.
Se una Zolla viene portata via dall’onda del Mare,
la Terra ne è diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una Magione amica o la tua stessa Casa.
Ogni morte d’uomo mi diminuisce,
perchè io partecipo all’Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana:
Essa suona per te.

La costruzione dell’Europa è fatta di piccoli passi…

Costruire l’Europa non sarà semplice, ma non bisogna perdere la fiducia e la speranza e bisogna accogliere con gioia ogni piccolo passo che porta in quella direzione …. e questo è uno di quei passi… per sentirci più uniti, più Europei…
EDITORIALE di PATRIZIA TOIA
capodelegazione degli eurodeputati Pd,
vicepresidente commissione Industria
patrizia.toia@europarl.europa.eu
Alla mezzanotte di mercoledì le tariffe roaming non ci sono più e ora possiamo viaggiare in tutta l’Unione europea e telefonare “come a casa”. Segnatevi questo giorno, conservatevi uno screenshot dell’ultimo sms della compagnia telefonica che vi avverte dei costi aggiuntivi ogni volta che passavate una frontiera europea e scrivetevi da qualche parte la parola
“roaming”, perché da giovedì mattina nessuno si ricorderà più che il roaming è mai esistito e nessuno si ricorderà delle persone che, come noi eurodeputati, hanno lottato per più di dieci anni contro l’ostinazione delle compagnie telefoniche e di alcuni governi per abolire il roaming.

In bocca al lupo, ragazzi!

Quante volte ci siamo sentiti dire che i giovani di oggi si interessano solo di social, musica e, nei casi migliori, sport ! e quante volte abbiamo dovuto constatare, con dispiacere, il loro diffuso assenteismo quando si è trattato di andare a votare.!….

Per loro fortuna, sono nati in un’epoca in cui il voto è un diritto acquisito e non riescono a sentirne l’importanza per i sacrifici di tanti giovani come loro che, in altre epoche, hanno dato la vita per conquistarlo.

giovani-pd-alla-cena Se questo è il panorama che abbiamo immaginato fino ad oggi, a Erba c’è un gruppo di giovani che vuole sfatare questa idea poco entusiamante: Luca Gallarati e i suoi amici, tutti sotto i trent’anni, si  sono riuniti per presentarsi alle elezioni amministrative di Erba, appoggiando la candidatura di Ghioni insieme al PD. Vogliono portare avanti le istanze dei loro coetanei, che sono spesso costretti a uscire dalla città sia per trovare strutture in cui divertirsi, sia per trovare luoghi di incontro e di studio, sia (e sempre più) per trovare lavoro.

La ristrutturazione del centro di Erba e quella della vecchia stazione ormai inutilizzata, offre un’ occasione unica, da cogliere al volo;  i ragazzi l’hanno capito e vogliono poter far sentire le loro proposte e, comunque vadano le cose, potranno almeno dire di averci provato.

In bocca al lupo, ragazzi!

Un’occasione per contare.

Chissà se la gente di Erba si rende conto di quali interessi siano in ballo in questo momento con l’elezione della nuova amministrazione comunale?

A sentire certi discorsi parrebbe di no e si direbbe di no anche vedendo un diffuso  disinteresse da parte dei cittadini, mentre invece appaiono molto interessati gli impenditori e i professionisti….e il motivo c’è.

Una volta, là dove ora c’è il cosiddetto centro di Erba, c’erano invece grandi stabilimenti industriali ora dismessi e c’è la necessità di ridisegnare la città, di darle un volto nuovo e un’identità nuova.

Dobbiamo lasciare queste opere nelle mani di chi, anche a buon diritto, pensa di fare un grande affare o vogliamo dire la nostra su come deve essere la città in cui dovranno vivere i nostri figli e nipoti?

L’occasione per contare è alle porte; informiamoci, partecipiamo e cerchiamo di capire chi potrà guidare la realizzazione di questi progetti tenendo sempre come punto fermo il bene comune….

Microfoni contesi….

A volte anche i microfoni hanno vita dura…..

confronto-fra-candidatiL’altra sera all’Elmepe c’erano  sei candidati sindaco, ma i microfoni erano solo tre: evidentemente chi aveva predisposto le attrezzature per  l’evento aveva pensato che ogni microfono potesse essere utilizzato da due candidati…..ma le cose non sono andate così….

Solo Rivolta e Ghioni hanno condiviso il microfono a loro disposizione senza problemi, mentre all’altro capo del tavolo Quattrone, Rocca e Torchio dovevano fare acrobazie per accaparrarselo ad ogni loro intervento.

Nel mezzo, impassibile e imperturbabile, Ghislanzoni si teneva davanti il suo microfono, come se non si accorgesse del disagio altrui….. spesso dai particolari  si possono capire molte cose…