Obama , in Giappone per il G7, coglie l’occasione per esprimere l’auspicio di un mondo finalmente libero da minacce nucleari. Certo il luogo è il più adatto per un’affermazione di questo tipo. Peccato però che non possa comportare un reale impegno da parte sua, visto che il suo secondo mandato sta per scadere…..Mi sarebbe piaciuto di più se ne avesse fatto il filo conduttore dei suoi due mandati, otto anni fa….
Unioni civili.
La legge sulle unioni gay (a proposito: ricordo che l’acronimo GAY significa “GOOD AS YOU” , cioè “Buono come te, uguale a te..”) è stata approvata. Ricordo le discussioni degli anni scorsi sui PACS e sui DICO, poi svaniti nel nulla.
Questa legge , a sentire quelli che se ne intendono , è lacunosa, imperfetta , ma esiste a riconoscere a ognuno il diritto di essere e apparire quello che è . Sento che le gerarchie della Chiesa mugugnano e qualcuno etichetta questa legge come opera del demonio …..a parer mio nemmeno il Padre Eterno può chiedere di andare contro la propria natura e certo Lui sa vedere nel profondo delle coscienze meglio di noi.
Ieri sentivo durante la telecronaca del Giro d’Italia un breve servizio sulle streghe di Benevento e sulla feroce repressione durata per secoli da parte di ecclesiastici contro povere donne forse solo un po’ ribelli o più sfortunate di altre….Quella è senz’altro stata opera del demonio… e forse opera del demonio è anche l’omertà con cui sono stati coperti i delitti di tanti religiosi pedofili…. Sarei più felice se i vescovi italiani si occupassero di più di ripulire il clero dalle mele marce e di meno delle coppie gay….
Pasqua insanguinata.
E’ stata una Pasqua schiacciata tra attacchi terroristici che ci hanno gettato nell’angoscia: gli attacchi di Bruxelles e la strage di Lahore.
Negli attacchi di Bruxelles colpisce il fatto che queste cellule terroristiche possano agire indisturbate nell’ombra, favorite dall’inefficienza e dalla sottovalutazione di chi dovrebbe invece vigilare e colpisce anche il venire a sapere che fino a qualche mese fa i terroristi, che dicono di agire in nome dell’ Islam, si davano invece alla bella vita incuranti dei precetti religiosi del loro presunto credo.
Che cosa è dunque in verità che li spinge a cercare la morte per sè e per altri ? Chi riesce a plagiarli fino a far loro rinnegare l’istinto di conservazione? Chi ha interesse a spingere le nazioni verso una guerra di civiltà che segnerebbe la rovina per il mondo intero?
Nell’attacco di Lahore fa orrore che si siano voluti colpire intenzionalmente bambini e mamme in un momento di festa. Chi può perseguire questa ideologia di morte?
Non abbiamo bisogno di Sultani.
Sono d’ accordo con Severgnini : la Turchia di oggi non mi piace affatto e non mi pare che potrebbe fare del bene alla UE, che di problemi ne ha già fin troppi.
Qualche anno fa avevo un’ altra percezione della Turchia, ma ora troppe cose sono accadute , tali da far sospettare di lei:
* qualche tempo fa un ministro del governo turco disse che le donne per bene non devono ridere in pubblico;
* è della settimana scorsa la notizia che lo stesso Erdogan avrebbe detto che è assurdo garantire a uomini e donne gli stessi diritti perché sono biologicamente diversi;
* è di pochi giorni fa la notizia dell’ arresto di un giornalista dissenziente;
* è risaputa la sua ambiguità nei confronti dell’ Isis : sottomano favorisce i terroristi e ufficialmente li combatte, ma bombarda contemporaneamente i curdi che li combattono;
* sta provocando una gravissima crisi diplomatica con la Russia per aver abbattuto un suo aereo e rischia di trascinarci in un pericolosissimo braccio di ferro;
* ci sono accuse (che parrebbero documentate) circa il coinvolgimento della famiglia di Erdogan nel traffico di petrolio dell’ Isis…
……E nonostante tutto ciò si parla di ingresso della Turchia in Europa? Spero che questo accada solo quando Erdogan (che si atteggia a moderno Sultano) sarà un pallido ricordo ….e spero che Obama e l’ Europa non lo seguano sulla via che ha intrapreso…
Bambini in Afghanistan.
Leggere di abusi sui minori in Afghanistan con la connivenza (la mancata denuncia è connivenza!!!) delle truppe americane è una di quelle notizie che fanno cadere il morale sotto i piedi.
Ce lo hanno raccontato con chiarezza anche nel “Cacciatore di Aquiloni” cosa può accadere in Afghanistan a un bambino povero, ma proprio perché sono cose risapute si doveva vigilare e condizionare l’ appoggio militare al rispetto dei diritti dei bambini , oltre che delle donne, ma probabilmente ci sono INTERESSI SUPERIORI ( e quelli legati al denaro sono sempre SUPERIORI a tutti gli altri!) da difendere.
Anche Hosseini, l’ autore del libro sopracitato, conclude in modo molto pessimista il suo racconto, affermando che nulla potrà mai cambiare in Afghanistan , pervaso com’è da pregiudizi tribali laceranti.
Ma se è così, perché i nostri soldati devono continuare a stare in quel disgraziato paese? Non è certo con le bombe che si può cambiare la testa della gente….perché non investire invece in scuole, ospedali, progetti per promuovere il progresso economico e civile di quella parte di mondo?
Attentato alla democrazia?
Ho sentito qualche spezzone del dibattito di ieri in senato sulla riforma costituzionale che vuole modificare la composizione del senato stesso e le sue modalità di funzionamento.
Dare spazio alla ragione
In questi giorni sui social-network mi sono scontrata con varie forme di estremismo nostrano: sia quello che vede nei migranti il pericolo di un’ imminente fine della civiltà occidentale, sia quello che vede il pericolo della prossima distruzione della famiglia e della nostra società a causa del diffondersi di una fantomatica teoria gender che vorrebbe cancellare le differenze sessuali.
Devo dire che in entrambi i casi ho cercato di intervenire con pacatezza e leggerezza, per cercare di spezzare l’ atmosfera da caccia alle streghe che si respira in quelle pagine, ma in entrambi i casi ho ottenuto risposte stizzite e talvolta anche violente, che mi hanno veramente sconcertata.
In un momento come questo, in cui assistiamo a cambiamenti epocali , credo che nulla sia più deleterio che soffiare sul fuoco della paura, dell’ odio, dell’intolleranza .
In Puglia, terra da sempre luogo di incontro di genti e culture diverse, si è tenuto un incontro ad alto livello sulle radici comuni della cultura occidentale e di quella musulmana. Questo è quello che si deve fare …..Parlare insieme per conoscersi, discutere per dissipare paure ingenerate da cattiva informazione…..
Iniziative di questo genere dovrebbero fiorire in ogni città, in ogni comunità, per dare spazio alla ragione , per dare voce alle persone di buona volontà e per isolare i guerrafondai.
Matteo vs. Silvio.
Sento sempre più spesso dire in questi giorni che Renzi è uguale a Berlusconi: può darsi che il suo consulente per la comunicazione appartenga alla stessa scuola di quello che affiancava Berlusconi e certo l’ arte del convincere il proprio uditorio deve avere delle regole note a tutti coloro che se ne occupano.
Io però vorrei far notare che il nostro paese per vent’ anni ha dovuto occuparsi delle vicende giudiziarie di Berlusconi e per vent’ anni sono state promulgate leggi ad personam…. e mi pare che Renzi non lo stia facendo.
Mi risulta anche che per vent’ anni ci siamo ritrovati a stipendiare le signorine che si erano mostrate gentili con il Silvio nazionale, il quale le compensava con cariche politiche e amministrative ben remunerate …..e anche questo mi pare che Renzi non lo stia facendo.
Renzi è senz’ altro uno che la sa raccontare, ma, almeno per le cose che ho detto sopra, non è come Berlusconi…..