Un paese da guinness

http://www.corriere.it/esteri/11_ottobre_24/frattini-sarko-merkel-ridicolizzare-italia_a263bbd6-fe22-11e0-bb8b-fd7e32debc75.shtml

Frattini è in collera con Merkel e Sarkò perchè si sono lasciati andare a sorrisi molto ironici sull’ attendibilità delle promesse di Berlusconi, scatenando l’ ilarità di tutti i giornalisti presenti alla conferenza stampa di ieri.

Ma perchè irritarsi ora? E’ da un pezzo che il nostro premier cerca di mettersi in vista come buffone di corte alle assemblee internazionali e  ora dovrebbe essere contento di aver raggiunto il suo scopo.

Frattini e i suoi non sono mai insorti, non hanno mai protestato quando il “nostro eroe” faceva “cucù” alla Merkel o quando faceva le corna dietro le teste dei più importanti capi di stato o quando dava del Kapò a un parlamentare europeo o quando raccontava barzellette scollacciate….. Frattini non ha mai avuto niente da ridire…. anzi tutti quelli che facevano parte della cerchia degli amici di Berlusconi, ivi compresi ministri e giornalisti, si facevano in quattro per dire che tutto questo non danneggiava affatto l’ immagine dell’ Italia, anzi rafforzava  l’ idea del premier “simpatica canaglia” e quindi non poteva che favorirlo in termini elettorali.” Le sue gags – dicevano- vanno prese come innocenti bravate, che si addicono al suo personaggio”…. e arringavano come miopi bacchettoni coloro che condannavano questi atteggiamenti improbabili in un capo di governo.

E ora che l’ hanno capito tutti che il nostro premier è soprattutto un fantasista/showman/giullare/satiro  che cosa possiamo recriminare? Siamo lo zimbello del mondo  e l’ Italia può essere iscritta nel guinness dei primati come Nazione protagonista del maggior numero di barzellette , perciò meglio di così…

 

Ascoltando l’ autoradio.

Mi piace molto ascoltare la radio, sia in casa che  in macchina. Ed ero proprio alla guida della mia auto l’ altro giorno : stavo andando a prendere mia figlia e Samuele all’ aeroporto. La radio che ascolto abitualmente trasmetteva dei vaniloqui (almeno a mio giudizio) di calcio e quindi ho cambiato stazione a caso.

Ho cominciato ad ascoltare: credo fosse Radio Radicale che trasmetteva i lavori di una commissione parlamentare. Per quasi un’ ora ho sentito con mio grande stupore dibattere su un emendamento proposto dall’ on Butti secondo il quale nei talk show televisivi non si dovrebbero utilizzare dati, o tabelle o filmati tendenziosi, cioè tendenti a dimostrare una tesi precostituita. L’ assurdità della discussione mi sembrava tanto più tragica, quanto più veniva prolungandosi …..

Venerdì invece una stazione radio della RAI  ha trasmesso i lavori di un congresso dei notai e in ogni intervento si magnificava l’ utilità e lo spirito di servizio, nonchè la spinta all’ innovazione del paese che la categoria porta avanti da sempre (!!!???!!)

L’ Italia sta affondando , i giovani non trovano lavoro, l’ Europa si sta lacerando , il mondo sta cambiando alla velocità della luce ….. e qui si parla di questi argomenti? e gli si dà spazio?

Credo che sia un gran brutto segno.

L’ antigiapponese.

 Questa foto ritrae un soldato giapponese trovato dopo trent’ anni dalla fine dell’ ultima guerra  : non aveva potuto credere che il suo paese si fosse arreso e aveva continuato a mantenere la posizione secondo le consegne ricevute.

Berlusconi che non sente che tutto il paese gli chiede di andarsene , mi ricorda proprio questo soldato per l’ ottusa ostinazione e per il suo arroccarsi in una realtà fittizia.

Ma se il soldatino giapponese ispira  anche ammirazione per il senso di abnegazione che lo porta a vivere una vita di stenti per spirito di servizio al proprio paese, Berlusconi invece è l’ esatto contrario: difende la sua posizione anche a costo di trascinare a fondo tutti noi. E questo non è più accettabile.                                                         

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chernobyl: incubo senza fine.

Tra pochi giorni ricorrerà il 25° anniversario della tragedia di Chernobyl: ricordo bene quei giorni: dopo le prime notizie tendenti a rassicurare l’ opinione pubblica, a poco a poco si delineò la portata reale della tragedia (proprio come è successo in Giappone pochi giorni fa) che ha portato la morte tra la gente e la distruzione della vita in una zona vastissima ( e gli effetti disastrosi sono riscontrabili ancora ai giorni nostri ). Per bloccare l’ emissione di radiazioni fu costruito un enorme e costosissimo sarcofago di cemento , che ora però è gravemente deteriorato ed urge la sua sostituzione . Servirà un miliardo di euro per completare l’ opera !!!!

Credo che nessuno potrà mai più dire che il nucleare è una fonte energetica economicamente conveniente … se ne è accorto anche Tremonti con tutto il governo, che ha fatto una brusca frenata sulle nuove centrali  da installare.

Visto l’ andamento dei sondaggi, si è preferito procrastinare ogni decisione ottenendo l’ effetto duplice di placare l’ opinione pubblica e di minare l’ esito dei referendum : il nucleare era certo il tema trainante, quello che avrebbe indotto la maggioranza degli elettori a recarsi ai seggi, se questo tema decade raggiungere il quorum sarà molto più difficile.

Chi vuole saperne di più può cliccare su questo link: http://it.euronews.net/2011/04/19/chernobyl-un-nuovo-sarcofago-sulla-centrale/

un’ avventura

Comincia qui una nuova avventura.

Che senso può avere per una persona  di una certa età aprire un blog? Per me la molla è stata la necessità, che sentivo forte, di raccontare, ai miei nipotini lontani, i miei vissuti presenti e passati e di fissare in qualche modo le tappe della loro crescita e gli episodi più significativi . E’ un modo per lasciare loro la possibilità di conoscermi meglio, un giorno , se lo vorranno, ma è anche un mezzo per inserirmi nella realtà di oggi, visto che col passare degli anni è inevitabile che si restringano sempre più le possibilità di relazionarsi col mondo circostante.

Ringraio fin d’ ora quelli che avranno la pazienza  di seguirmi in quest’ avventura.