Bagnasco al Consiglio della Cei ha detto le parole che molti aspettavano: Evadere le tasse è peccato!!!
Finalmente anche i Vescovi Italiani hanno capito che se si appartiene a una comunità e se si godono i beni che la comunità stessa mette a nostra disposizione, ne consegue che è dovere di tutti contribuire al funzionamento e al mantenimento di questi beni/servizi e ne consegue ancora che chi non adempie a questo dovere va bollato come LADRO.!!!
Forse a causa del lungo contenzioso con lo Stato Italiano, la Chiesa non si è mai pronunciata su queste questioni che riguardano il rapporto tra Stato e cittadino e molti dicono che anche la Chiesa ha approfittato della scarsità e inefficienza dei controlli in fatto di evasione , ma dopo queste parole nessun alibi è ammesso, nè da parte dei cattolici, né tanto meno da parte delle gerarchie ecclesiastiche.
Benvenuto, Emmanuel!
A Erba da alcuni mesi vive una piccola comunità di rifugiati assistiti dall’ amministrazione comunale e dalla Caritas . Qualche giorno fa è nato, da una coppia nigeriana, il piccolo Emmanuel, che dovrà sottostare alle assurde leggi sulla cittadinanza approvate dal governo Berlusconi e fino a quando avrà 18 anni dovrà continuamente chiedere il rinnovo del permesso di soggiorno.
Credo che si debba fare qualcosa per ovviare a questa assurdità, a meno che si voglia ottusamente perseguire il fine di allevare in mezzo a noi una generazione di cittadini-fantasma che si vedrà autorizzata dall’ insensatezza delle leggi a diventare nemica della società in cui vive e che lo vuole relegare a uno stato di perenne inferiorità.
“Il dubbio”
E’ una sequenza altamente drammatica del film “Il dubbio”. Il tema della pedofilia, all’ interno di una scuola cattolica americana , dà modo di delineare alcuni personaggi che restano scolpiti nella mente grazie anche a un cast di attori veramente bravissimi.
Merryl Streep è come sempre insuperabile: dà vita a una suora attempata e irrigidita nel suo ruolo di preside di ferro, ed è incredibile la verità che riesce a calare in ogni sua espressione,in ogni suo gesto, in ogni sguardo.
Altrettanto bravi sono gli altri attori che la circondano e un esempio è proprio la protagonista della breve sequenza che compare nel video: una madre che avverte l’ omosessualità del figlio e vive fino in fondo il dramma che questa scoperta ha determinato in famiglia, ma allo stesso tempo lei ama suo figlio così com’ è.
Di solito dimentico facilmente le storie raccontate nei film che ho l’ occasione di vedere : certo ” IL DUBBIO” non correrà questo rischio.
Gennaio 2012
Amo questo gennaio:
l’aria gelida, il cielo azzurro,
i tramonti infuocati, il sole che indugia
più a lungo sull’ orizzonte.
E tra l’ erba inaridita dal gelo
trovo già le viole e le primule
fiorite sfidando la brina
Le gemme cominciano a ingrossarsi:
l’ inverno appena cominciato
parla già di primavera
e di promessa di vita nuova
Il calicantus.
Facendo una passeggiata, ho intravisto al di là di una recinzione un grande arbusto di calicantus fiorito. Ho insinuato la mano tra i paletti del recinto e sono riuscita a strappare un rametto, proprio come quello della foto. E’ un fiore dal profumo delicatissimo, che non teme il freddo e che anticipa di solito la fioritura di tutti gli altri fiori primaverili. Quest’ anno però è stato battuto dalle viole, qui già numerose, e dalla mia primula stravagante che continua a fiorire già da due mesi!!!
Il “mago” del computer.
Finalmente il black out è finito!
Ddue settimane fa, per sperimentare le mie abilità informatiche mi sono lanciata in una operazione forse troppo ardita: era comparsa su questo blog una scritta innocentissima: è disponibile una nuova versione…. clicca qui…
– Che bello!- mi son detta – chissà che miglioramento potrà venirne al mio blog…..
E clic! …. Di colpo è sparito tutto e da allora non ho potuto mai riaprire queste pagine.
Stasera però è arrivato mio figlio, il mio mago personale del computer … e dopo un lavoro complesso di quasi 3 ore è avvenuta la magia: sullo schermo è ricomparsa la prima pagina di “Nonna on line”
Così da stasera posso ricominciare a scrivere anche qui (oltre che su ELDAS).
Che bello avere un figlio informatico!!
Buon 2012!
Girando per blog ho trovato questo breve augurio cheyenne che rivolgo a tutti quelli che passeranno di qui.
“Che una vita colma di bene
sia sempre nell’aria che respiri.
Che il bene che ti avvolge
cresca con il vento del mattino”
Estremismi , fanatismi, integralismi…
http://www.ilpost.it/2011/12/26/gli-ebrei-israeliani-ultraortodossi-contro-le-donne/
In Israele esiste una minoranza di ebrei ortodosssi che nega l’ uguaglianza dei diritti alle donne, proprio come i musulmani più fanatici.
Ogni estremismo si somiglia , a qualunque credo appartenga, e va condannato senza esitazioni , prima che con la scusa dei contrasti religiosi si arrivi a quello scontro tra civiltà a cui troppi tendono con tutte le loro forze.
Si veda ad esempio ciò che succede in Nigeria contro i cristiani.