Oggi abbiamo avuto il piacere di conoscere un nuovo docente, il dottor Pierluigi Gatti, che ha saputo intrattenerci in modo piacevole su un argomento di cui si sente spesso parlare: la biodiversità. Ma per parlare di questo tema è indispensabile comprenderne i concetti generali.
Che cos’è la biodiversità? Per biodiversità si intende la varietà degli esseri viventi presenti sulla Terra. Tale termine è stato usato per la prima volta nel 1988 dall’etologo americano Edward Wilson. La biodiversità si misura con il numero di specie viventi presenti in determinato ecosistema; Maggiore è tale numero, maggiore è la ricchezza di vita.
Per ecosistema si intende l’insieme di elementi viventi e non viventi presenti in un ambiente; dall’equilibrio di queste due componenti dipende l’armonia dell’ambiente stesso.
In un ecosistema equilibrato convivono con reciproco beneficio diverse specie di organismi:
Produttori : sono i vegetali che producono da se stessi i loro nutrimenti, sintetizzando elementi inorganici per produrre materia organica; sono le piante (i vegetali in genere) che sono alla base della catena alimentare e della vita sulla terra. Sono anche detti autotrofi
Consumatori: si dividono in macroconsumatori che mangiano ciò che non sono in grado di produrre; e microconsumatori, che si nutrono di sostanza organica morta (funghi, batteri, iene, coprofagi…); tutti i consumatori sono definiti anche eterotrofi.
Ogni specie svolge un ruolo preciso nell’ecosistema e la scomparsa di una di esse può sconvolgere l’equilibrio dell’ambiente.
Nella lunga storia del nostro pianeta sono state registrate molte estinzioni di specie in diverse epoche, per diverse cause, ma oggi questo fenomeno sta diventando preoccupante perché l’azione dell’uomo, i cambiamenti climatici, le catastrofi naturali rischiano di far scomparire un quarto delle specie viventi nei prossimi 50 anni.
In agricoltura e zootecnia l’uomo privilegia e seleziona le specie che più sono utili a fini economici e questo porta alla scomparsa di molte specie; a volte poi vengono introdotte nell’ambiente delle specie alloctone, che mettono in pericolo quelle autoctone; anche caccia e pesca se non ben regolate possono essere causa di estinzione di specie.
Per preservare la biodiversità si possono creare aree protette, si deve contrastare la deforestazione, si deve combattere l’inquinamento, bisogna diffondere pratiche agricole sostenibili ed è necessario gestire in modo sostenibile le risorse ambientali.
Questa lezione ci ha fatto ricordare concetti già noti, ma che è bene rispolverare ogni tanto.
%/%/%/%/%/%/%/%/%/%/
IL RAPIMENTO DI CRISTINA MAZZOTTI – Oggi, per il ciclo “INCONTRI CON L’AUTORE”, il noto giornalista Emilio Magni, ci ha parlato del suo ultimo libro, nel quale ricorda un avvenimento accaduto quasi 50 anni fa, ma che nell’erbese tutti i più anziani ricordano ancora con sgomento ed angoscia: il rapimento di Cristina Mazzotti.
Era una ragazza di 19 anni cresciuta tra Eupilio ed Erba, dove abitavano i nonni. Magni la ricorda quando giocava con sua figlia e quando frequentava i luoghi in cui si radunavano i ragazzi della sua età. Aveva il torto di essere giovane, belle e soprattutto di appartenere a una famiglia benestante. Una banda di balordi (calabresi e lombardi) la prese di mira, la sequestrò e la tenne prigioniera in una specie di tomba sotto terra, somministrandole dosi spropositate di tranquillanti. Anche dopo che la famiglia ebbe pagato l’altissimo riscatto, non se ne ebbero notizie per molti, troppi giorni. Poi uno sbandato svizzero fu arrestato perché stava depositando troppi soldi , di cui non riusciva a giustificare la provenienza e, interrogato, confessò il suo legame con la banda dei rapitori di Cristina, che però era già morta.
I colpevoli furono individuati e arrestati, ma la maggior parte del riscatto non è mai stata rintracciata.
Il rapimento di Cristina è stato uno dei primi di una lunga serie che ha segnato tristemente un periodo della nostra storia del secolo scorso.