I figli dell’Africa.

Con la sconfitta del Marocco da parte della Francia ai mondiali di calcio in Qatar, forse l’Africa tutta che ha sognato in questi giorni di vedere uno dei suoi stati all’apice del calcio mondiale, sente il dolore della delusione. Ma non ce n’è motivo: il Marocco ha perso con onore, battendosi alla pari con i campioni francesi e, se avesse vinto con un po’ più di fortuna, lo avrebbe meritato.

Oltre a questo, l’Africa è stata presente più che mai nel mondiale ai massimi livelli: nelle squadre partecipanti quanti sono stati i calciatori di origine africana in quasi tutte le squadre!!! Anche nella Francia i ragazzi di colore sono forse in maggioranza.

E così accade in molti sport: l’Africa può andare orgogliosa dei suoi figli sparsi nel mondo…

Scandalo ripugnante.

Le notizie che vengono dall’euro – parlamento sono davvero sconcertanti. Sarebbe già gravissimo venire a sapere che persone elette dai cittadini sono coinvolte in casi di corruzione, ma l’indignazione è ancora maggiore se gli indagati  vengono dal mondo delle ONG, dall’ambiente sindacale e comunque da quei partiti che sono nati per difendere i diritti dei cittadini. E l’indignazione aumenta se si pensa che chi si è lasciato corrompere non versava certo in difficoltà economiche.

Quale danno deriverà da questi fatti al mondo che ruota intorno alla solidarietà, che vive di donazioni ? Chi di solito sostiene queste organizzazioni, al momento di fare la sua donazione periodica, non verrà assalito dal dubbio atroce che il suo denaro non vada in mani oneste? Quale danno ne deriverà?

Questo scandalo è quanto di più ripugnante possa accadere!

 

 

Cosa accadrà in Iran?

In Iran è stato giustiziato un giovane che ha partecipato alle proteste contro il regime e altre esecuzioni sono previste per i prossimi giorni. Ma le proteste di questi giorni non nascono dal nulla. QUI è possibile leggere un esaustivo articolo sull’argomento, scritto da  V. M. Moghadam, un’iraniana docente all’università di Boston. Io ne riporto le righe conclusive.

È difficile predire gli esiti delle proteste guidate dalle donne, proteste che mancano di leadership e strategia e che si scontrano con uno stato islamico ancora resistente che sicuramente contrasterebbe ogni intervento militare a guida estera. Ma quel che è certo è che il popolo iraniano, specialmente la sua vasta gioventù, non intende più accettare le leggi e le norme della Repubblica islamica. Quindi, anche se l’attuale protesta battesse in ritirata sotto la dura repressione, di sicuro riemergerebbe. Il livello d’istruzione, le tecnologie digitali, la diffusione globale dell’agenda Onu sui diritti delle donne e altri effetti transnazionali hanno dato slancio a nuove aspettative, aspirazioni e rivendicazioni. Nel frattempo, il mondo sta a guardare, aspettando di vedere cosa succede, e sperando in una nuova alba.

Le donne e gli uomini iraniani che vogliono cambiare le condizioni di vita del loro paese dovranno contare sulle proprie forze: gli interventi esterni messi in atto dai paesi occidentali hanno solo peggiorato le cose…. C’è solo da augurarsi che tutta la popolazione iraniana si unisca ai giovani e alle donne e possa spezzare le proprie catene.

UTE: l’intelligenza emotiva.

Con la lezione di oggi la dr.ssa Lucia Todaro prosegue la sua indagine sulle emozioni, ma prima di entrare nell’argomento della giornata, prende spunto dall’intervento dell’amico Giorgio nel consueto prologo, durante il quale ha letto una serie di frasi divertenti sull’uso improprio di certi termini. La nostra psicopedagogista  ci fa notare che è sempre bene cercare occasioni per poter fare una sana risata che aiuta a migliorare il nostro umore.

Tornando al tema della lezione odierna,  afferma che le emozioni presenti già in ogni bambino devono poi maturare insieme alla persona, altrimenti avremo individui che comunemente vengono definiti immaturi nei quali il quoziente intellettivo (QI) non è allo stesso livello del quoziente emotivo (QE). Contrariamente a quanto accadeva in passato, attualmente si pone attenzione allo sviluppo dell’intelligenza emotiva già nelle scuole materne, perché da essa dipende in gran parte la felicità del futuro adulto. Continue reading “UTE: l’intelligenza emotiva.”

Ambrogio: un vescovo per Milano.

sant-ambrogio-kQ7F-U3070797439937K4F-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443Milano 374. In una delle chiese della città, gremita fino all’inverosimile, presbiteri e laici, vecchi e giovani, cattolici e ariani stavano discutendo animatamente sul nome del successore del vescovo Assenzio (ariano) morto di recente. Era un po’ di tempo ormai che le due fazioni si affrontavano animatamente anche per le strade, con qualche pericolo per l’ordine pubblico. Non si poteva far finta di niente.
E infatti Ambrogio, il governatore (della Lombardia, Liguria ed Emilia, con sede appunto a Milano) si recò in quella chiesa per calmare gli animi e per incoraggiare il popolo a fare la scelta del nuovo vescovo in un clima di dialogo, di pace e di rispetto reciproco. Il popolo accolse le sue esortazioni, anche perché era un governatore imparziale, stimato e ben voluto dalla popolazione essendosi dedicato sempre al bene di tutti. La sua missione di funzionario pubblico sembrava compiuta e con successo, quando accadde l’imprevisto che gli cambierà completamente la vita.
Qualcuno dalla folla, sembra un bambino, gridò forte: “Ambrogio vescovo” e l’intera assemblea, cattolici e ariani, vecchi e giovani, presbiteri e laici, quasi folgorati da quel grido (era un’ispirazione dall’alto?) ripeterono a loro volta “Ambrogio vescovo”. Non si diceva già allora “Vox populi, vox Dei”?.
A furor di popolo, ecco trovata la soluzione allo spinoso problema. Tutti d’accordo sul nuovo vescovo: il loro governatore, anche se era un semplice catecumeno e per giunta senza ambizioni ecclesiastiche. E l’interessato? Per la verità non era proprio entusiasta. Proprio lui ancora semplice catecumeno e per di più a completo digiuno di teologia (quindi senza un’adeguata preparazione ad essere vescovo)? Sembrava tutto assurdo.
Si appellò a Valentiniano protestando la propria inadeguatezza all’incarico “datogli” dal popolo. Non trovò una sponda favorevole nell’imperatore: anzi questi gli disse che si sentiva lui stesso lusingato per aver scelto un governatore “politico” (Ambrogio) che era stato ritenuto degno persino di svolgere l’ufficio episcopale (anche perché allora il vescovo di Milano aveva una specie di giurisdizione su quasi tutto il Nord Italia, quindi era un incarico molto prestigioso).
Ed Ambrogio accettò. Fu così che nel giro di una settimana venne battezzato e poi consacrato vescovo, il 7 dicembre del 374. Cominciava così per lui una seconda vita.

Tratto da  http://www.santiebeati.it/dettaglio/25500

Quando la furbizia non paga.

Le sofferenze degli Ischitani in questi giorni, fanno stringere il cuore e tutti dobbiamo sentirci partecipi del loro dolore. Giustamente la macchina imponente della Protezione Civile sta facendo sforzi immani per soccorrere la popolazione e si spera che l’emergenza possa finire al più presto.

Ma … se leggiamo quanto si dice in questo articolo è inevitabile porsi delle domande: se da sempre il territorio dell’isola è così fragile,  perché si è permesso di costruire là dove non sarebbe stato consentito? Chi doveva controllare, perché non lo ha fatto? Chi ha costruito in barba a tutti i criteri di sicurezza era consapevole del rischio a cui si esponeva o non ne era informato?

Come spesso accade nel nostro paese “gabbare” le leggi non è ritenuta cosa riprovevole, ma cosa  da furbi perché si pensa al “vantaggio” immediato che ne deriva, poi quando l’inevitabile accade allora si chiede l’intervento di quello Stato le cui direttive sono state bellamente ignorate.

Sarebbe anche ora di cambiare mentalità e di maturare un maggiore senso di responsabilità; quando questo accadrà potremo dirci un popolo civile.

Ute: Il giubileo nel Medioevo e nell’età moderna (Angela D’Albis) – Pietro il Grande (Diana)

Il prof. Cossi prosegue il suo ciclo di lezioni sulla storia del Giubileo. Riparte da quello del 1300, indetto dal papa Bonifacio VIII, di cui già ci aveva parlato nella scorsa lezione. Con l’istituzione di questo anno giubilare, papa Bonifacio VIII, oltre che dare importanza alla sua persona e allargare il suo potere, voleva anche dare lustro alla città di Roma. Durante il Medioevo, inoltre, come scrive Dante nella “Vita Nuova”, i pellegrini venivano chiamati in modo diverso a seconda della loro destinazione. C’erano:

  1. I “palmieri” o “palmizi” che si recavano in Terrasanta;
  2. I “pellegrini”, che si recavano a Santiago di Campostela;
  3. I “romei”, che avevano come meta del loro pellegrinaggio Roma.

In questo periodo, lucrare l’indulgenza plenaria, cioè il perdono non della colpa, ma della pena, era molto più semplice. Infatti non serviva più combattere nelle Crociate e, addirittura, morirvi, ma bastava recarsi in uno di questi luoghi in pellegrinaggio, tra cui Roma. Il gran numero di pellegrini portò grandi proventi economici ai Romani e un grande flusso di denaro. Il docente nomina alcuni cronisti dell’epoca che testimoniano nei loro scritti questo enorme flusso di pellegrini nella città di Roma e come la maggior parte degli abitanti fosse diventato albergatore o ristoratore. L’intento di Bonifacio VIII era di dare ai giubilei una cadenza ogni cento anni. Con il passare degli anni, però, furono apportate delle modifiche. Durante il periodo di cattività della Chiesa, cioè quando la sede papale fu spostata ad Avignone, una petizione da parte dei Romani indusse il Papa Clemente VI a restringere il tempo del Giubileo. Perciò, ne fu indetto uno nel 1350, solo 50 anni dopo quello del 1300. Continue reading “Ute: Il giubileo nel Medioevo e nell’età moderna (Angela D’Albis) – Pietro il Grande (Diana)”

Film: Buon compleanno, mr. Grape!

E’ un film di quasi trent’anni fa; ieri sera l’ho voluto rivedere, perché ricordavo vagamente alcune scene che mi avevano colpito e rivederle mi ha emozionato ancora come la prima volta. E’ la storia di una famiglia in cui, dopo la morte del padre, il figlio maggiore (Gilbert/Johnny Depp) mantiene la madre (grande obesa) le due sorelle e il fratello Arnie, affetto da un handicap mentale.

buon-complex-mr.grape_Quello che non riesci a dimenticare di questo film è proprio la figura di Arnie, interpretato in modo stupefacente da un giovanissimo Leonardo di Caprio.

E’ incredibile come abbia saputo trovare gesti, espressioni, modi di fare tali da rendere pienamente il ritratto di un ragazzo con deficit mentale; e devo dire che non so chi lo abbia doppiato nella versione italiana, ma certamente doveva essere un fior di attore anche lui.