Diario ( 2*puntata)

Giornata intensa. Questa mattina lezione di calcio: Samuele si e` rivelato un puntuale e veloce esecutore degli ordini dei due istruttori , giovanissimi e simpatici.
Tutto il mondo e` paese e anche li` si stavano raccogliendo firme per fermare la chiusura di un asilo attualmente funzionante nella zona: in tempi di vacche magre a rimetterci sono i servizi alle famiglie.
Al spermercato ho scoperto che il parmigiano-reggiano costa meno qui che in Italia!!!

Pomeriggio al parco di Greenwich: il verde dei prati immensi ti colpisce al primo colpo d`occhio e ti da` un`idea di ordinata bellezza. Dev` essere questa la causa di un piccolo episodio che ho visto accadere proprio appena entrata: un ragazzo in bici passa vicino a uno dei contenitori per i rifiuti (belli anche loro, dipinti coi colori nero e oro come i cancelli) e,senza fermarsi, getta al volo qualcosa;la mira e` quasi perfetta….quasi… perche` un pezzetto di buccia di arancia cade ai piedi del cestino. Il ragazzo se ne accorge , ritorna indietro, raccoglie la buccia e la butta dentro.
Un gesto simile uno se lo puo` aspettare in un posto cosi` ben curato , perche` sporcarlo parrebbe troppo riprovevole.
Sono certa pero` che lo stesso ragazzo non avrebbe esitato ad abbandonare non solo la buccia , ma anche
tutto il restosu qe gli fosse capitato di passare accanto a una striscia di prato che fiancheggia la fermata dell`autobus che ho preso oggi: era talmente ingombro di lattine, bottiglie e sudiciume vario che nessuno si farebbe scrupolo ad aumentare quel tappeto di lordure.

La bellezza e` di per se` educativa : la bruttezza richiama disordine e degrado.

Diario .

In questi quattro giorni il tempoe` stato il tipico tempo londinese: cielo grigio, qualche breve sprazzo di sole quando la fortuna vuole essere magnanima, frequenti scrosci di pioggia e vento a volonta`…

Ciononostante la primavera si fa sentire anche qui e ieri io e Samuele siamo andati nel parchetto qui vicino a raccogliere un po` di margherite e qualche pervinca. Negli angoli piu` soleggiati c` erano anche dei cespugli e delle giunchiglie fiorite.
Visto il freddo che fa passiamo le giornate a giocare in casa e spesso ci ritroviamo a dire i nomi delle cose nelle nostre due lingue: io parlo in italiano e lui traduce in inglese , cosi` sto imparando piu` io da lui che lui da me.
Ieri mi ha detto sforzandosi di parlare in italiano: -Perche` mia casa non diventa tua casa?- deve aver pensato che la cosa risolverebbe parecchi suoi problemini….

Madri dei desaparecidos tunisini…

madri dei desaparecidos tunisini
Sono venute in Italia alcune donne tunisine in rappresentanza di tutte le madri che, nel loro paese, hanno perso le tracce dei propri figli daun anno, da quando cioe` dopola rivoluzione tunisina sono partiti per l`Italia ….

Nessuno sa nulla di questi oltre 500 ragazzi, forse rinchiusi in qualche CIE (centri per l-identificazione e l`espulsione) emolte porte rimangono chiuse davanti alle loro richieste….
Oggi eral` 8 marzo anche per loro, ma non credo che abbiano avuto voglia di festeggiare…

W Le donne!!!

Buon 8 marzo a tutte le donne che conosco e a tutte quelle che ogni tanto passano, bonta` loro, a leggere queste pagine. In particolare vorrei ricordare le donne che vivono in situazioni di violenza domestica e cercano di ribellarsi e a quelle che lottano contro la mafia mettendo a rischio la propria vita.
Un augurio affettuoso alle mie figlie a mia nuora :giovani donne che sperimentano ogni giorno la fatica di conciliare famiglia e lavoro; un augurio speciale a mia sorella che mi legge dalla Thailandia e alla quale non ho ancora fatto gli auguri per il suo compleaanno: sono in ritardo di un giorno, ma spero che capira`….
Queste feste contano ben poco se non mettono in moto un vero impegno a garantire piu` servizi sociali e pari opportunita`.

Continuiamo a sperare e…… W LE DONNE!!!

Ciao!

In una mattina ventosa e grigia sto per mettermi in viaggio per raggiungere il nipotino londinese. Saluto tutti e spero di poter aggiornare queste pagine con regolarità.

Dall’ aereo questa volta vedrò le Alpi innevate: sarebbe la prima volta. Ciao!

Una domenica così…..

Ieri non mi sono mossa di casa, tranne che per andare a Messa, ma è stata ugualmente una giornata dalle forti emozioni.
Ho seguito a tratti il funerale di Dalla e la commozione della piazza passava lo schermo. Nel frattempo ho anche fatto un po’ di zapping e mi son vista l’ Annunziata che dava degli ipocriti un po’ a tutti: a Dalla perchè non aveva mai dichiarato apertamente la sua omosessualità (del resto non ho mai sentito l’Annunziata parlare delle sue abitudini sessuali e anch’ io non sono solita presentarmi con nome, cognome e poi aggiungere “etero”) e alle gerarchie ecclesiastiche per il loro far finta di non sapere …Mi sono un po’ arrabbiata a questo punto:lì si parlava dell’ artista e del credente , che in varie occasioni aveva espresso il suo modo di sentire… per il resto come si fa a giudicare?

In serata ho poi seguito via Twitter lo scrutinio delle primarie a Palermo: è stato come seguire un Gran Premio , dove la vittoria si gioca sul filo dei centesimi di secondo. Prima c’ era un certo divario tra i due principali contendenti ( Borsellino e Farindelli) poi c’è stato il recupero della Borsellino , già in svantaggio e su twitter si rincorrevano dati come se piovesse, creando un gran caos.
Verso l’ una mi sono arresa e ho spento il computer senza che si sapesse come fosse andata a finire.

Questa mattina ho saputo che la Borsellino non ce l’ ha fatta per pochi voti : un po’ mi dispiace, tuttavia mi pare straordinario il fatto che a Palermo ben 30.000 cittadini si siano mobilitati per queste primarie… che si stiano incrinando la proverbiale apatia e l’ atavico fatalismo dei siciliani?

Specie invasive.

Una brava biologa (che ho scoperto essere una compagna di scuola di mia figlia) l’ altro giorno ha illustrato all’ UTE le specie invasive (flora e fauna) che recano danni ingenti all’ ecosistema ambientale autoctono.
Le foto qui accanto ne ritraggono alcuni esemplari.
Se tutti sanno quali inconvenienti siano legati alla zanzara tigre, forse non tutti sanno quali danni economici possa portare il tarlo asiatico (non c’ è la foto)che divora le piante dall’ interno e mette in pericolo i nostri boschi .
La regione Lombardia ha stilato la lista nera di queste specie e sta mettendo in atto azioni di monitoraggio e contenimento; anche i cormorani sono nel mirino e vengono abbattuti per limitare i danni alla fauna ittica dei laghi e dei fiumi.
E’ triste pensare che si possa arrivare all’ eliminazione di animali che sembrano innocui, ma là dove l’ ecosistema non riesce più a ritrovare i suoi equilibri, è giocoforza intervenire.

P.S. lo sciattolo alloctono invasivo è quello grigio che in breve porta all’ estinzione dello scoiattolo rosso nostrano.

Ultime da Londra.

COME VINCERE LA NOIA DELLA ROUTINE SUL LAVORO.

Samuele (4 anni)torna dall’asilo con la mamma che lo tiene per mano e si informa :- Cosa hai fatto oggi , mamma, al lavoro?-
– Delle cose un po’ noiose, ho scritto su tante carte…. –
– Mamma, a te piace colorare?-
– Sì, che mi piace…
– E allora perchè non dici al tuo capo (veramente lui confonde le parole “boss= capo” e “desk = scrivania” e in questo caso ha detto ” scrivania”) di farti colorare? forse i colori sono senza punta? Allora digli di comprarti dei colori nuovi!!!-

PRIMA DI DORMIRE.

Samuele è pensoso, poi si rivolge alla mamma: – Sai, mamma, quando sarò grande ti voglio sposare, poi ce ne andiamo dove non ci vede nessuno e io ti dò un bacio come a una principessa….